Il sentiero inizia in Piazza San Giovanni di Pontone di Scala, dove potremo ammirare il bellissimo panorama dei Monti Lattari, e Golfo di Policastro, Ravello, Atrani e Amalfi. Proseguiremo in discesa e dopo circa 200 metri proseguire lungo il medesimo sentiero in discesa, fino ad incrociare la strada carrabile. Passeggiando lungo il sentiero, ammireremo dall'alto le coltivazioni di limoni, che contraddistinguono il nostro territorio. Proseguiremo verso destra fino a raggiungere la strada sterrata che in circa 45′ di cammino conduce nella valle.
Dopo una breve pausa, coccolati dal dolce suono delle acque del "Rio Canneto" proseguiremo in salita per circa 30 minuti per visitare la “Riserva Naturale Orientata”. Entrando si noterà la netta differenza tra i due habitat, dove le condizioni climatiche favorevoli rendono possibili la crescita dell'iconica felce preistorica "Woodwardia radicans", oltre ad ospitare numerose specie di anfibi come la salamandra pezzata.
(Biglietto d’ingresso alla riserva 5 euro extra acquistabile all'info point di Pontone.)
Ripercorrendo lo stesso sentiero che ci riporterà a gli antichi ruderi della Valle delle Ferriere
Per prenotare compila il Form in questa pagina
I partecipanti dovranno calzare scarpe o scarponi alla caviglia e con suola sagomata. (consigliata scarpa da trekking) Si raccomanda di portare nello zaino: bastoncini da trekking, giacca a vento o mantella antipioggia, bandana o capellino con visiera, crema solare almeno una borraccia di acqua da un litro e mezzo, il telefonino, un leggero pranzo a sacco, si consiglia soprattutto snack leggeri o frutta di stagione.
APPROVIGIONAMENTO IDRICO: piazza Duomo ad Amalfi, piazza San Giovanni Pontone. Bar salumeria in loco a Pontone. Riserva Naturale Orientata. Amalfi Centro.
Guida Ambientale Escursionistica Parco dei Monti Lattari - Candida Esposito
Responsabilità civile: attiva
Prezzo 40 euro per persona (Sconti per gruppi e famiglie da 6 persone in su preventivo via e-mail)
(Biglietto d’ingresso alla riserva 5 euro extra acquistabile all'info point di Pontone.)
Diritto di recesso e cancellazione:
disdetta entro 48 h rimborso del 50%; in caso di cancellazione da parte del cliente nelle 24 ore prima o giorno stesso nessun rimborso.La guida escursionistica si riserva il diritto di non ammettere all’escursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o d’abbigliamento necessari. Di modificare il percorso anche durante l’escursione in caso di imprevisti o condizioni climatiche avverse.
ATTENZIONE: In caso di previsioni meteorologiche avverse l’escursione per questo tipo di sentiero verrà sostituita con l’escursione "Amalfi Valle dei Mulini trekking". Per altre info e consigli per affrontare al meglio questo tipo d’escursione, consultare la pagina "sicuri in montagna"
Il CAI ha definito una scala delle difficoltà sulla base delle seguenti caratteristiche: il fondo del terreno, la lunghezza del percorso, il dislivello e la quota, l’esposizione, le eventuali difficoltà di orientamento.
Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sull'Escursione o se vorreste organizzarne una personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Ciao, sono Candida!
Mi presento mi chiamo Candida (Costa Natura Trekking) sono una guida escursionistica ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Ho diversi attestati conseguiti nel corso degli anni; nello specifico assistente turistico per persone e gruppi, educatrice ambientale, animatrice di feste per bambini. Sono socio del CAI sezione Cai Stabia dal 2022, Lega Ambiente, Slow Food Travel Costa d'Amalfi e di Authentic Outdoor Amalfi Coast.
...
Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sull'Escursione o se vorreste organizzarne una personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Ciao, sono Candida!
Mi presento mi chiamo Candida (Costa Natura Trekking) sono una guida escursionistica ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Ho diversi attestati conseguiti nel corso degli anni; nello specifico assistente turistico per persone e gruppi, educatrice ambientale, animatrice di feste per bambini. Sono socio del CAI sezione Cai Stabia dal 2022, Lega Ambiente, Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi e di Authentic Outdoor Amalfi Coast.
...