Partenza Agerola Bomerano Piazza P. Capasso ore 9 - Arrivo Positano Piazza dei Mulini in 4:30 ore soste escluse. (9 km)
Partenza da Praiano Piazza San Luca - Arrivo Positano Piazza dei Mulini in 5:00 ore soste escluse. (11 km)
(Escursione consigliata da settembre a giugno)
l Sentiero degli Dei รจ un percorso naturalistico lungo circa 9 chilometri situato all'interno della costiera amalfitana, ideale per fare escursioni e trekking il percorso parte Agerola per terminare a Positano.
Una passeggiata immersi nella natura piรน incontaminata che dura all'incirca 4:30 ore, (soste escluse) Il percorso inizia dalla frazione di Bomerano ad Agerola e arriva a quella di Nocelle di Positano, il sentiero si affaccia su uno dei panorami piรน incantevoli della Costiera Amalfitana e del Parco Regionale dei Monti Lattari. Raduno e partenza da Piazza Capasso in Bomerano ore 9 del mattino. Arrivo Positano
Centro nel pomeriggio Si procede in direzione sud-ovest, lungo la stradina in lieve discesa che attraversa le abitazioni. Dopo circa 300 mt, si svolta a destra per passare su un ponte di legno che conduce alla sovrastante strada asfaltata. Al termine della stessa, inizia il sentiero pedonale, che in pochi minuti porta alla Grotta Biscotto (630 mt), detta cosรฌ per la friabilitร delle sue pareti in roccia. Si prosegue lungo il medesimo sentiero fino ad arrivare al Colle La Serra (578 mt). In questo punto il sentiero si biforca. Andando a sinistra รจ piรน esposto ma anche piรน panoramico. Andando a destra, si prende il 327a che รจ meno panoramico ma meno esposto. I due sentieri si incontrano nuovamente dopo 1,3 km. circa.
Il percorso prosegue fino alla localitร Nocelle. Dopo una breve pausa si proseguirร per Montepertuso e si scenderร per il centro di Positano dove terminerร la nostra escursione. Tipologia del sentiero: breve tratto di asfalto alla partenza, sterrato, mulattiera, brevi tratti di pietraia su sterrato ed erba, lastroni di pietra, gradoni di roccia. Sentiero sempre ben visibile ed intuitivo. Presenza di brevi tratti esposti, non sempre protetti da staccionata.
Per prenotare compila il Form in questa pagina
Importante: Sentiero sconsigliato a chi รจ cardiopatico, ha problemi di pressione, o vertigini.
I partecipanti dovranno calzare scarpe o scarponi alla caviglia e con suola sagomata. (consigliata scarpa da trekking) Si raccomanda di portare nello zaino: bastoncini da trekking, giacca a vento o mantella antipioggia, bandana o capellino con visiera, crema solare almeno una borraccia di acqua da un litro e mezzo, il telefonino, un leggero pranzo a sacco, si consiglia soprattutto snack leggeri o frutta di stagione.
La guida escursionistica si riserva il diritto di non ammettere allโescursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o dโabbigliamento necessari. Di modificare il percorso anche durante lโescursione in caso di imprevisti o condizioni climatiche avverse.
APPROVIGIONAMENTO IDRICO: Piazza P. Capasso Bomerano, Nocelle, Montepertuso, Positano
Guida Ambientale Escursionistica Parco dei Monti Lattari - Candida Esposito
Responsabilitร civile: attiva
Prezzo 60 euro per persona etร 18 anni in sรน (Sconti per gruppi e famiglie da 6 persone in su preventivo via e-mail)
Diritto di recesso e cancellazione:
disdetta entro 48 h rimborso del 50%; in caso di cancellazione da parte del cliente nelle 24 ore prima o giorno stesso nessun rimborso.La guida escursionistica si riserva il diritto di non ammettere allโescursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o dโabbigliamento necessari. Di modificare il percorso anche durante lโescursione in caso di imprevisti o condizioni climatiche avverse.
ATTENZIONE: In caso di previsioni meteorologiche avverse lโescursione per questo tipo di sentiero verrร sostituita con lโescursione "Amalfi Valle dei Mulini trekking". Per altre info e consigli per affrontare al meglio questo tipo dโescursione, consultare la pagina "sicuri in montagna"
Il CAI ha definito una scala delle difficoltร sulla base delle seguenti caratteristiche: il fondo del terreno, la lunghezza del percorso, il dislivello e la quota, lโesposizione, le eventuali difficoltร di orientamento.
Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sull'Escursione o se vorreste organizzarne una personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Ciao, sono Candida!
Mi presento mi chiamo Candida (Costa Natura Trekking) sono una guida escursionistica ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Ho diversi attestati conseguiti nel corso degli anni; nello specifico assistente turistico per persone e gruppi, educatrice ambientale, animatrice di feste per bambini. Sono socio del CAI sezione Cai Stabia dal 2022, Lega Ambiente, Comunitร Slow Food Travel Costa d'Amalfi e di Authentic Outdoor Amalfi Coast.
...