Il sentiero e lungo circa 8 km, andata e ritorno. Partendo da Maiori, visiteremo la Collegiata di Santa Maria a Mare edificata nel 1505, da cui si gode un panorama eccezionale, proseguiremo per la scalinata di Via Vena, tra ulivi, viti, e piante di limoni, con panorami mozzafiato e la possibilitร di immergersi nella natura e nella storia del territorio.
Dopo una breve pausa nella piazzetta della chiesa di San Michele Arcangelo a Minori, si scendere lungo una vallata; dove saliremo le scale che ci porteranno a Ravello. Raggiunto il centro della spettacolare piazza Vescovado, dove vicino sono situati, il Duomo di San Pantaleone, Villa Rufolo, e il Belvedere della principessa. Durante il percorso si possono vedere molte varietร di limoni, cosรฌ come altri alberi da frutto e piante mediterranee.
Dopo la sosta per il pranzo, partiremo dal centro storico della cittร e seguiremo le indicazioni per il sentiero verso la frazione di Torello. Il percorso inizia con una serie di scalinate, e chiese antiche con affreschi e diversi stili architettonici. Arrivati a Minori, si puรฒ visitare il centro storico della cittร .
Per prenotare compila il Form in questa pagina
Questo tipo di sentiero e per escursionisti esperti che oltre a non soffrire di vertigini, devono essere in buone condizioni fisiche e sentirsi sicuri in montagna.
I partecipanti dovranno calzare scarpe da trekking o scarpe con suola antiscivolo Si raccomanda di portare nello zaino: Bastoncini da trekking, giacca a vento o mantella antipioggia, bandana o capellino con visiera, crema solare almeno una borraccia di acqua da un litro e mezzo, il telefonino, si consiglia un pranzo leggero, soprattutto snack leggeri o frutta di stagione.APPROVIGIONAMENTO IDRICO: Maiori- Minori- Ravello
Guida Ambientale Escursionistica Parco dei Monti Lattari - Candida Esposito
Responsabilitร civile: attiva
Prezzo 55 euro per persona (Sconti per gruppi e famiglie da 6 persone in su preventivo via e-mail)
Diritto di recesso e cancellazione:
disdetta entro 48 h rimborso del 50%; in caso di cancellazione da parte del cliente nelle 24 ore prima o giorno stesso nessun rimborso.La guida escursionistica si riserva il diritto di non ammettere allโescursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o dโabbigliamento necessari. Di modificare il percorso anche durante lโescursione in caso di imprevisti o condizioni climatiche avverse.
ATTENZIONE: In caso di previsioni meteorologiche avverse lโescursione per questo tipo di sentiero verrร sostituita con lโescursione Sentiero dei Limoni da Maiori a Minori. Per altre info e consigli per affrontare al meglio questo tipo dโescursione, consultare la pagina "sicuri in montagna"
Il CAI ha definito una scala delle difficoltร sulla base delle seguenti caratteristiche: il fondo del terreno, la lunghezza del percorso, il dislivello e la quota, lโesposizione, le eventuali difficoltร di orientamento.
Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sull'Escursione o se vorreste organizzarne una personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Ciao, sono Candida!
Mi presento mi chiamo Candida (Costa Natura Trekking) sono una guida escursionistica ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Ho diversi attestati conseguiti nel corso degli anni; nello specifico assistente turistico per persone e gruppi, educatrice ambientale, animatrice di feste per bambini. Sono socio del CAI sezione Cai Stabia dal 2022, Lega Ambiente, Comunitร Slow Food Travel Costa d'Amalfi e di Authentic Outdoor Amalfi Coast.
...