coming soon
Costa Natura

TREKKING TOUR GUIDE

"Ognuno durante il suo cammino porta con se un desiderio da realizzare"

Praiano Hiking

Praiano Hiking Tour
Praiano โ€“ Convento di San Domenico โ€“ Praiano
Percorsi NaturArte

Punto di ritrovo Piazza San Gennaro Praiano. Punto di arrivo. Bar del Sole Praiano. 3 ore, soste escluse.

DESCRIZIONE

La chiesa di S.Gennaro, unico esempio d'architettura barocca esistente in costiera. Della chiesa primitiva, molto piรน piccola e sempre dedicata a San Gennaro, si hanno notizie giร  dal 1300 quando era di patronato di due famiglie patrizie amalfitane, i Corsario e i D'Alagno, che con atto notarile del 18 agosto 1589 ne fecero dono a Praiano.

Demolita la vecchia chiesa fu eretta quella attuale, ultimata nel 1602. La cupola fu rivestita di mattonelle maiolicate, mentre l'interno fu arricchito di stucchi e di un pavimento in cotto maiolicato con fondo bianco e raffinati disegni geometrici contenenti frutta fiori, foglie e uccelli (1771-1776). Il campanile, attiguo alla chiesa, fu iniziato sul finire del 1700 e ultimato nel 1816. Dello stesso periodo รจ anche la sacrestia della chiesa, con pianta ottagonale e cupola ribassata coperta di tegole e coppi, nota come cappella di S. Gennaro.

Tre portali in bronzo hanno sostituito quelli in legno originali. Il piazzale antistante la chiesa, un tempo di piccole dimensioni e in terra battuta, fu ampliato grazie ai finanziamenti dei vettichesi emigrati in Argentina, Stati Uniti e Francia. Nel 1931 fu rifatta la facciata, mentre nel 1954, su disegno dell'ing.Andrea Pane, la piazza fu cementata e ornata con disegni realizzati a collage di mattonelle maiolicate frantumate.

Il sentiero che conduce alla Chiesa di Santa Maria a Castro con lโ€™annesso Convento di San Domenico, presenta scale in salita e in discesa di facile percorrenza. Il luogo dedicato al culto fin dalle prime antropizzazioni, per la bellezza della natura e per la solennitร  della solitudine, potrebbe giustificare la forma di ara sacrificale, inglobata nella prima navata, che costituรฌ il primo nucleo della Chiesa, sviluppatasi in ere successive fino a comprendere le cinque campate odierne.

Notizie certe della chiesa risalgono al 1430, quando fu costruita la navata sinistra. Nel 1599 questa fu donata ai padri domenicani. Per onorare tale donazione, fu costruito il cenobio per ospitarli e, all'interno della chiesa, fu eretto l'altare a S. Domenico (nella navata piรน a sud che affaccia sul mare, ricavata dalla chiusura del porticato pre-esistente). Con l'insediamento dei domenicani furono apportate notevoli e molteplici modifiche interne ed esterne al complesso, le due navate della chiesa primitiva adiacenti al campanile, furono chiuse e adibite al seppellimento dei morti, come confermato dal ritrovamento di nicchie "scolatoi", e successivamente come deposito.

La Chiesa fu amministrata dai padri Domenicani fino alla soppressione dellโ€™Ordine da parte di Giuseppe Bonaparte. Passรฒ poi all'amministrazione della chiesa di San Gennaro; ha cinque navate, costruite in varie fasi. Il soffitto con volte a crociera e a botte, denota che fu costruita in epoche diverse. Durante lโ€™escursione potremo ammirare, sculture e pannelli di ceramica di artisti ceramisti; creati ispirandosi allโ€™arte e la storia di Praiano. Lucio Liguori, Sandro Mautone, Francesco Mangieri.

DATI TECNICI
  • TIPO ESCURSIONE: T (Turistico)
  • PERCORSO COMPLESSIVO: 4 Km
  • DISLIVELLO POSITIVO: 350 mt
  • TEMPI DI PERCORRENZA COMPLESSIVI: 3 ORE soste escluse

Per prenotare compila il Form in questa pagina

I partecipanti dovranno calzare scarpe da ginnastica o scarpe comode Si raccomanda di portare nello zaino: bastoncini da trekking giacca a vento o mantella antipioggia, bandana o capellino con visiera, crema solare almeno una borraccia di acqua da un litro e mezzo, il telefonino, si consiglia soprattutto snack leggeri o frutta di stagione.

La guida escursionistica si riserva il diritto di non ammettere allโ€™escursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o dโ€™abbigliamento necessari. Di modificare il percorso anche durante lโ€™escursione in caso di imprevisti o condizioni climatiche avverse.

APPROVIGIONAMENTO IDRICO: Piazza San Luca Praiano.

Praiano โ€“ Convento di San Domenico โ€“ Praiano-costa-natura-trekking
La Gita potrร  essere pagata il giorno stesso, direttamente sul luogo di ritrovo.
Assolutamente si, รจ obbligatorio prenotare e prima possibile per assicurarti la disponibilitร  dei posti.
In caso di Maltempo l'escursione sarร  rinviata o verrร  proposto un percorso alternativo.
Avvisaci tempestivamente se hai necessitร  di disdire la tua prenotazione.

Per disdette dovute a cause diverse dallโ€™incertezza meteo, nelle ultime 48 ore dalla partenza, รจ prevista una penale del 50% della quota di partecipazione.
Per disdette nelle ultime 24 ore รจ previsto il pagamento dell'intera quota.

Guida Ambientale Escursionistica Parco dei Monti Lattari - Candida Esposito

Responsabilitร  civile: attiva

Prezzo 40 euro per persona (Sconti per gruppi e famiglie da 6 persone in su preventivo via e-mail)

Diritto di recesso e cancellazione:

Disdetta entro 48 h rimborso del 50%; in caso di cancellazione da parte del cliente nelle 24 ore prima o giorno stesso nessun rimborso.

La guida escursionistica si riserva il diritto di non ammettere allโ€™escursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o dโ€™abbigliamento necessari. Di modificare il percorso anche durante lโ€™escursione in caso di imprevisti o condizioni climatiche avverse.

ATTENZIONE: In caso di previsioni meteorologiche avverse lโ€™escursione per questo tipo di sentiero verrร  sostituita con lโ€™escursione "Praiano Percorsi NaturArte" Per altre info e consigli per affrontare al meglio questo tipo dโ€™escursione, consultare la pagina "sicuri in montagna"

Il CAI ha definito una scala delle difficoltร  sulla base delle seguenti caratteristiche: il fondo del terreno, la lunghezza del percorso, il dislivello e la quota, lโ€™esposizione, le eventuali difficoltร  di orientamento.

  • Itinerario Turistico T Stradine, mulattiere e sentieri comodi privi di tratti esposti. Durata massima di 2/3 ore di cammino. Ben segnalato e senza problema dโ€™orientamento. Quota massima inferiore ai 2000 metri.
  • Itinerario Escursionistico E Sentieri e tracce piรน o meno sconnessi. Si possono svolgere su pendii ripidi e prevedere lโ€™uso delle mani per mantenere lโ€™equilibrio. Possibile presenza di brevi tratti innevati. Itinerari su terreno facile ma di durata superiore alle 3 ore. Possono presentare problemi di orientamento. Quota massima superiore ai 2000 metri.
  • Itinerari per Escursionisti Esperti EE Tracce su terreno impervio e/o scivoloso, pietraie di alta quota, ecc. Tratti privi di segnalazione e di punti di riferimento noti.
  • Si chiamano EEA i percorsi attrezzati con corde fisse, catene o scale (ferrate); devono essere affrontati con adeguata attrezzatura ed esperienza. richiedono lโ€™utilizzo di racchette da neve, hanno facili vie di accesso, si svolgono in fondo valle o in zone boschive o su crinali che garantiscono, nel complesso, sicurezza di percorribilitร .

Praiano Hiking-costa-natura-trekking
Praiano Hiking

โ‚ฌ40

a persona
Difficoltร :
Facile
Durata:
3 ore circa
Ritrovo:
Praiano
Prenota ora
Praiano Hiking (#8)

Chi ti accompagna?

"รˆ guida Escursionistica chi, esercita la professione diretta a consentire la migliore conoscenza a persone singole o gruppi di persone, nelle visite al patrimonio culturale, illustrandone le attrattive storiche, antropologiche e paesaggistiche.โ€.
logo_parco monti lattari
Agem_logo_Nero
Candida Esposito
Guida Ambientale Escursionistica
Perchรฉ affidarsi a noi?
Guida Ambientale Escursionistica
(Parco Regionale Monti Lattari)
Assistenza clienti attiva 24/7
Attivitร  personalizzate e su misura
Conosciamo il nostro Territorio e te lo mostriamo al meglio!
Domande?

Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sull'Escursione o se vorreste organizzarne una personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Ciao, sono Candida!

Mi presento mi chiamo Candida (Costa Natura Trekking) sono una guida escursionistica ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari.

Ho diversi attestati conseguiti nel corso degli anni; nello specifico assistente turistico per persone e gruppi, educatrice ambientale, animatrice di feste per bambini. Sono socio del CAI sezione Cai Stabia dal 2022, Lega Ambiente, Comunitร  Slow Food Travel Costa d'Amalfi e di Authentic Outdoor Amalfi Coast.

...

La Costiera Amalfitana non si conosce mai abbastanza

atrani a natale-candida-costa-natura-trekking

Hiking a Natale

ร—2white@2x
Una bella passeggiata all'aria aperta, tra boschi e natura, in un'atmosfera incantata, รจ quello che ci vuole per rilassarsi.
festa s. andrea amalfi - costa natura trekking

5 Motivi per...

Se ami il mare, i percorsi naturalistici ma anche l'arte e la storia, la Costiera Amalfitana con i suoi 13 comuni, patrimonio dell'Unesco dal 1997, e con la sua ...
veduta da sentiero degli dei- costa natura trekking

Non si conosce mai...

Per scoprire e godersi la natura. I primi fiori della primavera, il canto degli uccelli, il profumo dei pini o un cielo che pare incendiarsi al ...

Workspace Design

Remaining determine few her two cordially admitting old. 

Landscape Design

Remaining determine few her two cordially admitting old. Sometimes strangers his ourselves her.
Copyright ยฉ 2024 – 2025 Costa Natura Trekking P. iva 06257050655

Proudly designed with CERBERUS INFORMATICA the amalfi coast visual website design.

cloud-downloadstarshirtpushpinmapsmartphonemagnifiercrossmenuchevron-downwarningquestion-circle