coming soon
Costa Natura

TREKKING TOUR GUIDE

"Ognuno durante il suo cammino porta con se un desiderio da realizzare"

Turismo Sostenibile
La Costa d'Amalfi
da sempre meta di visitatori e oggetto di interesse internazionale

Il suo territorio, conosciuto dall'epoca dei romani, si è arricchito per la presenza di poeti, pittori, musicisti e drammaturghi durante il periodo del Grand Tour tra il 700 e l'800, diventando poi anche set cinematografico dagli anni '40 ai giorni nostri.

Oggi la Costiera Amalfitana vive il fenomeno dell'Overtourism, una popolarità "oltre i limiti" che incide negativamente sulla qualità della vita della comunità locale, sul capitale naturale del territorio e sull'esperienza dei visitatori stessi.

Diventa quindi sempre più necessario coinvolgere le attività produttive, le strutture alberghiere e le aziende locali per poter mettere in atto azioni concrete a sostegno della Green Economy, e raggiungere una maggiore sostenibilità del fenomeno del turismo attraverso gli obiettivi 2030 dell'ONU.

Pagina a cura di:
Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico, Club Alpino Italiano, Cai Escursionismo.

Turismo Sostenibile

Turismo Sostenibile in Costiera Amalfitana: Trekking tra Natura e Responsabilità

Benvenuti in Costiera Amalfitana!

Se siete qui, è probabile che siate appassionati di trekking, desiderosi di scoprire panorami mozzafiato e vivere un’esperienza autentica.

Ma vi siete mai chiesti come rendere il vostro viaggio non solo indimenticabile, ma anche sostenibile?

Oggi voglio parlarvi di come possiamo esplorare insieme questa meravigliosa terra, rispettando l'ambiente e contribuendo a preservarlo per le generazioni future. In questa guida, vi racconterò cosa significa praticare turismo sostenibile in Costiera Amalfitana, come i nostri tour si allineano agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e vi darò qualche consiglio per diventare viaggiatori responsabili.

PIÙ INFO
Perché il Turismo Sostenibile è Importante?

La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più iconiche d’Italia, ma il turismo di massa ha messo a dura prova il suo fragile ecosistema. Con il crescente numero di visitatori, i sentieri, le risorse naturali e le comunità locali rischiano di essere sopraffatti.

Il turismo sostenibile è la risposta. Significa viaggiare in modo responsabile, minimizzando il nostro impatto ambientale e sostenendo le comunità locali. Ed è qui che entra in gioco il trekking: un modo autentico e a basso impatto per vivere la Costiera Amalfitana.

PIÙ INFO

Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi

turismo sostennibile praiano-hiking-costa-natura-trekking-1 copia

Scopri di più su: Praiano - Agerola - Praiano

turismo sostennibile valle delle ferriere-costa-natura-trekking

Scopri di più su: Valle delle Ferriere

turismo sostennibile scala hiking costa-natura-trekking

Scopri di più su: Scala Hiking

I Nostri Tour: Avventura, Natura e Sostenibilità

Quando scegliete un sentiero, non state solo prenotando un’escursione. State facendo una scelta consapevole. Ecco come:

  • Percorsi meno battuti:
    Camminiamo su sentieri che non solo offrono panorami incredibili, ma aiutano anche a distribuire il flusso turistico, proteggendo le aree più fragili.
  • Interazione con le comunità locali:
    Lungo il percorso, facciamo tappa in agriturismi e aziende locali che praticano metodi di produzione sostenibili. Avrete la possibilità di degustare prodotti biologici e sostenere l'economia locale.
  • Zero sprechi:
    Promuoviamo l’uso di borracce riutilizzabili, riducendo la plastica monouso. Forniamo anche consigli su come viaggiare leggeri e lasciare i sentieri come li abbiamo trovati.

I Sentieri da Non Perdere

  • Praiano Agerola Praiano.
    Offre un percorso mozzafiato tra natura e cultura. Sentieri panoramici, viste sul mare cristallino, borghi pittoreschi, profumi di macchia mediterranea e il silenzio della montagna.
  • Valle delle Ferriere
    Un’oasi verde dove il tempo sembra essersi fermato. Cascate, ruscelli e un ecosistema unico vi attendono. Questo è il luogo perfetto per discutere di come i cambiamenti climatici stiano influenzando l’area e cosa possiamo fare per invertire la tendenza.
  • Monte Campanaro e Santa Maria dei Monti
    Percorso ideale per chi ama l'avventura e la natura incontaminata. Offre viste panoramiche spettacolari sulla Costiera Amalfitana, attraversando antichi castagneti e boschi rigogliosi. La tranquillità del luogo permette di riconnettersi con l'ambiente, immergendosi in un paesaggio autentico e rigenerante.
  • Scala Hiking
    Un'esperienza immersiva nella natura della Costiera Amalfitana. Antiche mulattiere si intrecciano con boschi ombreggiati, terrazze coltivate e viste spettacolari sul mare. Un percorso ideale per scoprire borghi storici, tradizioni rurali e la tranquillità delle montagne, con un ritmo sostenibile e rigenerante.

PIÙ INFO
Green Economy e Agenda 2030: Fare la Differenza

I nostri tour si ispirano agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In particolare:

  • Obiettivo 12 – Consumo e Produzione Responsabili:
    Promuoviamo pratiche a basso impatto e supportiamo attività locali che adottano metodi sostenibili.
  • Obiettivo 13 – Azione per il Clima:
    Riduciamo l’impronta di carbonio incoraggiando l’uso di trasporti pubblici e camminate.
  • Obiettivo 15 – Vita sulla Terra:
    Educhiamo i visitatori sull'importanza della conservazione della biodiversità e collaboriamo con le autorità locali per proteggere i sentieri.
PIÙ INFO
turismo sostennibile agenda. 2030 costa-natura-trekking

Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi

turismo sostennibile trekking sostenibile costa-natura-trekking

Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi

Consigli per un Trekking Sostenibile

  • Riduci i rifiuti:
    Porta con te una borraccia e utilizza contenitori riutilizzabili per il cibo.
  • Rispetta la natura:
    Non raccogliere fiori o piante, e non lasciare tracce del tuo passaggio.
  • Sostieni le attività locali:
    Acquista prodotti e servizi da piccole aziende della zona. Ogni euro speso qui ha un impatto diretto sulle comunità locali.
  • Cammina con rispetto:
    Rispetta gli altri escursionisti e le regole dei sentieri. Ricorda che siamo ospiti della natura.
  • L’unica App che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto. E non solo. Junker è un’App che aiuta a fare la raccolta differenziata in maniera semplice, veloce e soprattutto senza errori.

PIÙ INFO
Perché Scegliere un Tour Guidato?

  • Sicurezza:
    Conosco ogni angolo dei sentieri, garantendo un’esperienza sicura e piacevole.
  • Conoscenza locale:
    Condivido storie, curiosità e tradizioni che difficilmente troverete nelle guide turistiche.
  • Sostenibilità:
    Lavoro in collaborazione con enti locali per garantire che ogni tour sia rispettoso dell'ambiente e delle comunità.

Unisciti a Noi!

Se state cercando un’esperienza che unisca avventura, bellezza naturale e responsabilità, i miei tour di trekking in Costiera Amalfitana sono ciò che fa per voi. Camminiamo insieme verso un futuro più verde, un passo alla volta!

Contattatemi per scoprire i dettagli dei tour o per prenotare un’escursione personalizzata.

La Costiera Amalfitana vi aspetta, e io sono qui per accompagnarvi in questa avventura indimenticabile!

PIÙ INFO
turismo-sostennibile-lungomare-candida-esposito-costa-natura-trekking

Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi

turismo-sostennibile-maiori-candida-esposito-costa-natura-trekking

Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi

La Costiera Amalfitana non si conosce mai abbastanza

atrani a natale-candida-costa-natura-trekking

Hiking a Natale

×2white@2x
Una bella passeggiata all'aria aperta, tra boschi e natura, in un'atmosfera incantata, è quello che ci vuole per rilassarsi.
festa s. andrea amalfi - costa natura trekking

5 Motivi per...

Se ami il mare, i percorsi naturalistici ma anche l'arte e la storia, la Costiera Amalfitana con i suoi 13 comuni, patrimonio dell'Unesco dal 1997, e con la sua ...
veduta da sentiero degli dei- costa natura trekking

Non si conosce mai...

Per scoprire e godersi la natura. I primi fiori della primavera, il canto degli uccelli, il profumo dei pini o un cielo che pare incendiarsi al ...

Workspace Design

Remaining determine few her two cordially admitting old. 

Landscape Design

Remaining determine few her two cordially admitting old. Sometimes strangers his ourselves her.
Copyright © 2024 – 2025 Costa Natura Trekking P. iva 06257050655

Proudly designed with CERBERUS INFORMATICA the amalfi coast visual website design.

smartphonemagnifiercrossmenuchevron-down