Il suo territorio, conosciuto dall'epoca dei romani, si è arricchito per la presenza di poeti, pittori, musicisti e drammaturghi durante il periodo del Grand Tour tra il 700 e l'800, diventando poi anche set cinematografico dagli anni '40 ai giorni nostri.
Oggi la Costiera Amalfitana vive il fenomeno dell'Overtourism, una popolarità "oltre i limiti" che incide negativamente sulla qualità della vita della comunità locale, sul capitale naturale del territorio e sull'esperienza dei visitatori stessi.
Diventa quindi sempre più necessario coinvolgere le attività produttive, le strutture alberghiere e le aziende locali per poter mettere in atto azioni concrete a sostegno della Green Economy, e raggiungere una maggiore sostenibilità del fenomeno del turismo attraverso gli obiettivi 2030 dell'ONU.
Benvenuti in Costiera Amalfitana!
Se siete qui, è probabile che siate appassionati di trekking, desiderosi di scoprire panorami mozzafiato e vivere un’esperienza autentica.
Ma vi siete mai chiesti come rendere il vostro viaggio non solo indimenticabile, ma anche sostenibile?
Oggi voglio parlarvi di come possiamo esplorare insieme questa meravigliosa terra, rispettando l'ambiente e contribuendo a preservarlo per le generazioni future. In questa guida, vi racconterò cosa significa praticare turismo sostenibile in Costiera Amalfitana, come i nostri tour si allineano agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e vi darò qualche consiglio per diventare viaggiatori responsabili.
La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più iconiche d’Italia, ma il turismo di massa ha messo a dura prova il suo fragile ecosistema. Con il crescente numero di visitatori, i sentieri, le risorse naturali e le comunità locali rischiano di essere sopraffatti.
Il turismo sostenibile è la risposta. Significa viaggiare in modo responsabile, minimizzando il nostro impatto ambientale e sostenendo le comunità locali. Ed è qui che entra in gioco il trekking: un modo autentico e a basso impatto per vivere la Costiera Amalfitana.
Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi
Scopri di più su: Praiano - Agerola - Praiano
Scopri di più su: Valle delle Ferriere
Scopri di più su: Scala Hiking
Quando scegliete un sentiero, non state solo prenotando un’escursione. State facendo una scelta consapevole. Ecco come:
I Sentieri da Non Perdere
I nostri tour si ispirano agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In particolare:
Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi
Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi
Se state cercando un’esperienza che unisca avventura, bellezza naturale e responsabilità, i miei tour di trekking in Costiera Amalfitana sono ciò che fa per voi. Camminiamo insieme verso un futuro più verde, un passo alla volta!
Contattatemi per scoprire i dettagli dei tour o per prenotare un’escursione personalizzata.
La Costiera Amalfitana vi aspetta, e io sono qui per accompagnarvi in questa avventura indimenticabile!
Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi
Scopri di più su: Legambiente Costa d'Amalfi