Punto di Partenza ore 9 Piazza dei Mulini Positano arrivo (stesso luogo) 3 ore
Per conoscere questa cittร e le sue bellezze cโรจ un solo modo: camminare lungo i sentieri panoramici. Respirare il profumo delle piante mediterranee per un indimenticabile escursione. Questo grazioso paesino fa parte dei 27 comuni del Parco Regionale dei Monti Lattari. Storia, tradizioni ed arte rendono questa cittร la perla della Costiera Amalfitana.
Il mito delle Sirene, poesie e libri di scrittori, e poeti che durante il loro soggiorno a Positano ne decantavano le sue bellezze e le doti culinarie della dieta mediterranea. Chiunque visita questa cittร porterร con se il ricordo di una vacanza indimenticabile. Il nome potrebbe derivare da Posides, appellativo del liberto romano che fece ivi costruire una villa, o dal greco "terra scoscesa". Esiste inoltre una leggenda secondo cui la Madonna Nera, trasportata per mare, invocรฒ i navigatori dicendo loro "Posa , Posa", venendo cosรฌ sbarcata nel paese. Le prime attestazioni archeologiche risalgono al I secolo a.C., quando sulla costa della Penisola Sorrentina furono costruite lussuose ville romane.
A Positano una occupava la baia e l'altra si estendeva sull'isola del Gallo. Queste ville appartengono al "tipo disperso", cioรจ formate da diverse strutture non raggruppate tra loro delimitate da giardini. Durante lโescursione si potranno ammirare alcune ville del 500 ancora rimaste intatte, nel tempo. Arrivati al Borgo di Montepertuso potremo ammirare la Chiesa della Madonna delle Grazie e il racconto della sua leggenda di questo antico villaggio. Rientro a Positano centro.
Per prenotare compila il Form in questa pagina
I partecipanti dovranno calzare scarpe da ginnastica o scarpe comode Si raccomanda di portare nello zaino: bastoncini da trekking giacca a vento o mantella antipioggia, bandana o capellino con visiera, crema solare almeno una borraccia di acqua da un litro e mezzo, il telefonino, si consiglia soprattutto snack leggeri o frutta di stagione.
APPROVIGIONAMENTO IDRICO: Positano e Montepertuso.
Guida Ambientale Escursionistica Parco dei Monti Lattari - Candida Esposito
Responsabilitร civile: attiva
Prezzo 40 euro per persona (Sconti per gruppi e famiglie da 6 persone in su preventivo via e-mail)
Diritto di recesso e cancellazione:
disdetta entro 48 h rimborso del 50%; in caso di cancellazione da parte del cliente nelle 24 ore prima o giorno stesso nessun rimborso.La guida escursionistica si riserva il diritto di non ammettere allโescursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o dโabbigliamento necessari. Di modificare il percorso anche durante lโescursione in caso di imprevisti o condizioni climatiche avverse.
ATTENZIONE: Per altre info e consigli per affrontare al meglio questo tipo dโescursione, consultare la pagina "sicuri in montagna"
Il CAI ha definito una scala delle difficoltร sulla base delle seguenti caratteristiche: il fondo del terreno, la lunghezza del percorso, il dislivello e la quota, lโesposizione, le eventuali difficoltร di orientamento.
Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sull'Escursione o se vorreste organizzarne una personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Ciao, sono Candida!
Mi presento mi chiamo Candida (Costa Natura Trekking) sono una guida escursionistica ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Ho diversi attestati conseguiti nel corso degli anni; nello specifico assistente turistico per persone e gruppi, educatrice ambientale, animatrice di feste per bambini. Sono socio del CAI sezione Cai Stabia dal 2022, Lega Ambiente, Comunitร Slow Food Travel Costa d'Amalfi e di Authentic Outdoor Amalfi Coast.
...