Mi presento mi chiamo Candida (Costa Natura Trekking) sono una guida escursionistica ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Ho diversi attestati conseguiti nel corso degli anni, nello specifico:
Amo la montagna e sono molto rispettosa dell’ambiente; me ne prendo cura costantemente, preservando i sentieri ed educando gli ospiti ad averne cura e rispetto. Mi piace fare escursioni all’aria aperta con gruppi di adulti e famiglie che vogliono trascorrere una giornata tra sentieri e scoprire le bellezze della Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina, Capri, Agerola, Salerno.
Vivremo un’esperienza meravigliosa attraverso sentieri ricchi di storia e tradizioni e anche qualche leggenda legata a queste terre che facevano parte dell’Antica Repubblica Marinara di Amalfi.
Le escursioni che vi propongo sono adatte per famiglie, persone, gruppi, e scuole; che vogliono trascorrere una giornata all’aria aperta, camminando in sicurezza con l’attrezzatura giusta; e tutte le informazioni necessarie per vivere una fantastica escursione.
Sono ben esperta e preparata per tutti i tipi di sentieri; nello specifico:
Sono ben predisposta anche a fare educazione ambientale nei plessi scolastici per associazione e gruppi. Faccio parte della condotta Slow Food Travel Costa d’Amalfi. Insieme visiteremo le aziende agricole a km 0 che ne fanno parte.
Le mie conoscenze territoriali sono il parco Regionale dei Monti Lattari per sentieri di tipo T, E, e EE. Il mio equipaggiamento e composto da:
Vi aspetto per trascorrere una giornata indimenticabile, in sicurezza con panorami unici e indimenticabili.
Ecco otto eventi principali previsti per la stagione 2025 in Costiera Amalfitana, ideali per gli appassionati di escursionismo:
Un'avventura di tre giorni che include percorsi come il Sentiero degli Dei, la Valle delle Ferriere e il Sentiero dei Limoni, con visite a Positano, Amalfi, Ravello, Scala, Maiori e Minori.
Quattro giorni esplorando il Sentiero degli Dei, la Valle delle Ferriere e il Monte Tre Calli, con panorami mozzafiato sulla penisola sorrentina e la Costiera Amalfitana.
Un trekking di quattro giorni che combina escursioni panoramiche con degustazioni di prodotti tipici locali, celebrando la primavera in Costiera Amalfitana.
Un evento di quattro giorni dedicato agli amanti dell'avventura, con attività che preparano fisicamente e mentalmente per le sfide escursionistiche della Costiera Amalfitana.
Otto giorni di trekking tra le montagne del Trentino, un'esperienza che può migliorare le abilità escursionistiche da applicare sui sentieri della Costiera Amalfitana.
Un pellegrinaggio di otto giorni che combina escursioni, degustazioni e visite a santuari, offrendo un'esperienza spirituale e culturale applicabile ai percorsi religiosi della Costiera Amalfitana.
È uno degli eventi culturali più prestigiosi della Costiera Amalfitana, celebre per la sua straordinaria fusione di musica, arte e natura. Nato nel 1953, il festival si svolge principalmente nei giardini di Villa Rufolo, con la sua terrazza mozzafiato affacciata sul mare, che crea un'atmosfera unica per concerti e spettacoli.
Un percorso magnifico tra le bellezze della Costiera Amalfitana, con date da definire. Richiedi QUI INFO
Celebrata l'11 novembre, questa festa è dedicata a San Martino, tradizionalmente associato all'apertura delle botti di vino novello. A Praiano, la comunità si riunisce per assaggiare il vino nuovo, accompagnato da specialità locali come fritture di pesce e pane integrale biscottato. La serata è animata da canti e balli tradizionali, creando un'atmosfera conviviale e festosa.
Questi eventi offrono opportunità uniche per esplorare la Costiera Amalfitana attraverso percorsi escursionistici, arricchendo l'esperienza con elementi culturali, gastronomici e naturali.
IN OGNI STAGIONE… CAMMINA COSTA NATURA TREKKING