Mi presento mi chiamo Candida (Costa Natura Trekking) sono una guida escursionistica ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Ho diversi attestati conseguiti nel corso degli anni, nello specifico:
Amo la montagna e sono molto rispettosa dell’ambiente; me ne prendo cura costantemente, preservando i sentieri ed educando gli ospiti ad averne cura e rispetto. Mi piace fare escursioni all’aria aperta con gruppi di adulti e famiglie che vogliono trascorrere una giornata tra sentieri e scoprire le bellezze della Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina, Capri, Agerola, Salerno.
Vivremo un’esperienza meravigliosa attraverso sentieri ricchi di storia e tradizioni e anche qualche leggenda legata a queste terre che facevano parte dell’Antica Repubblica Marinara di Amalfi.
Le escursioni che vi propongo sono adatte per famiglie, persone, gruppi, e scuole; che vogliono trascorrere una giornata all’aria aperta, camminando in sicurezza con l’attrezzatura giusta; e tutte le informazioni necessarie per vivere una fantastica escursione.
Sono ben esperta e preparata per tutti i tipi di sentieri; nello specifico:
Sono ben predisposta anche a fare educazione ambientale nei plessi scolastici per associazione e gruppi. Faccio parte della condotta Slow Food Travel Costa d’Amalfi. Insieme visiteremo le aziende agricole a km 0 che ne fanno parte.
Le mie conoscenze territoriali sono il parco Regionale dei Monti Lattari per sentieri di tipo T, E, e EE. Il mio equipaggiamento e composto da:
Vi aspetto per trascorrere una giornata indimenticabile, in sicurezza con panorami unici e indimenticabili.
La Costiera Amalfitana è un vero paradiso per gli escursionisti, con i suoi panorami mozzafiato, i sentieri che si snodano tra il mare e le montagne, e i pittoreschi borghi. Sebbene i percorsi siano generalmente di una giornata, è importante sapere dove pernottare per organizzare al meglio l’esperienza. Anche in questo caso, le opzioni sono varie e adatte a tutte le tasche e le esigenze. Ecco una guida per orientarti.
La Costiera Amalfitana è ricca di piccoli B&B e affittacamere a conduzione familiare, spesso situati nei centri storici o lungo i sentieri più famosi. Sono una scelta perfetta per chi desidera un’accoglienza calorosa e un po’ più di comfort. I prezzi possono variare, ma è possibile trovare opzioni a buon mercato nei periodi meno affollati. Molti di questi alloggi offrono anche colazioni abbondanti con prodotti locali, ideali per iniziare la giornata di trekking con energia.
Ecco alcuni esempi
Per un’esperienza immersiva nella natura, gli agriturismi lungo la Costiera sono una scelta perfetta. Spesso situati nelle colline sopra i borghi, offrono un’accoglienza genuina, panorami mozzafiato e la possibilità di gustare cibi freschi e biologici. Molti agriturismi si trovano vicino ai sentieri, consentendo di partire direttamente per le escursioni al mattino senza lunghi trasferimenti.
Ecco alcuni esempi
Per chi desidera un pò più di comfort dopo una lunga giornata di cammino, appartamenti dotati di ogni accessorio sono un’opzione ideale. Spesso a gestione familiare, combinano ospitalità accogliente e servizi di qualità.
Ecco alcuni esempi
Per chi desidera un po' più di comfort dopo una lunga giornata di cammino, i piccoli alberghi sono un’opzione ideale. Spesso a gestione familiare, combinano ospitalità accogliente e servizi di qualità.
Ecco alcuni esempi