Siamo nel cuore della Costiera Amalfitana, esattamente nella Valle dei Mulini dโAmalfi, un gioiello nel cuore del Mediterraneo da scoprire camminando lungo un suggestivo itinerario, faremo un viaggio nel tempo, per rivivere la storia dellโAntica Repubblica Marinara di Amalfi; le sue 18 cartiere, i mulini e le ferriere.
Il suo nome deriva dai numerosi mulini ubicati per tutta la valle nel XIII, che utilizzavano la forza del fiume Canneto per produrre alimenti indispensabili per lโeconomia della zona. Attraverso vicoli e scale si arriva sulla parte alta di Amalfi per ammirare un panorama unico e il cimitero monumentale, che fu in passato un antico convento. Il nostro cammino continuerร lungo un sentiero che ci porterร ad Atrani, dove potremo ammirare una parte della catena montuosa dei Monti Lattari a est, e verso sud i Monti Picentini, Paestum, Agropoli, e Punta Licosa.
Atrani, e tra i piรน piccoli comuni della Costa Amalfitana, รจ chiuso tra pareti in roccia calcarea ed รจ noto per le sue caratteristiche abitazioni dei pescatori ubicate sotto gli archi della strada costiera. Sede dellโUniversitร dei Duchi ai tempi della Repubblica Marinara, qui erano educati i giovani delle nobili famiglie locali.
Lungo questo caratteristico villaggio scorre il torrente dragone che collega i comuni alti di Scala e Ravello. Il nostro percorso si concluderร nella caratteristica piazzetta di Atrani, dopo un breve giro tra vicoli e stradine caratteristiche.
Per prenotare compila il Form in questa pagina
Equipaggiamento Scarpe da ginnastica, abbigliamento sportivo a strati, giacca a vento. bandana o capellino con visiera, crema solare almeno una borraccia di acqua da un litro, il telefonino, si consiglia soprattutto snack leggeri o frutta di stagione.
APPROVIGIONAMENTO IDRICO: Piazza Duomo ad Amalfi, Piazza Umberto I Atrani
Guida Ambientale Escursionistica Parco dei Monti Lattari - Candida Esposito
Responsabilitร civile: attiva
Prezzo 40 euro per persona (Sconti per gruppi e famiglie da 6 persone in su preventivo via e-mail)
Diritto di recesso e cancellazione:
disdetta entro 48 h rimborso del 50%; in caso di cancellazione da parte del cliente nelle 24 ore prima o giorno stesso nessun rimborso.La guida escursionistica si riserva il diritto di non ammettere allโescursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o dโabbigliamento necessari. Di modificare il percorso anche durante lโescursione in caso di imprevisti o condizioni climatiche avverse.
ATTENZIONE: Per altre info e consigli per affrontare al meglio questo tipo dโescursione, consultare la pagina "sicuri in montagna"
Il CAI ha definito una scala delle difficoltร sulla base delle seguenti caratteristiche: il fondo del terreno, la lunghezza del percorso, il dislivello e la quota, lโesposizione, le eventuali difficoltร di orientamento.
Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sull'Escursione o se vorreste organizzarne una personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Ciao, sono Candida!
Mi presento mi chiamo Candida (Costa Natura Trekking) sono una guida escursionistica ambientale del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Ho diversi attestati conseguiti nel corso degli anni; nello specifico assistente turistico per persone e gruppi, educatrice ambientale, animatrice di feste per bambini. Sono socio del CAI sezione Cai Stabia dal 2022, Lega Ambiente, Comunitรก Slow Food Travel Costa d'Amalfi e di Authentic Outdoor Amalfi Coast.
...