
Informazioni e storia: Per conoscere questa città e le sue bellezze c’è un solo modo: camminare lungo i sentieri panoramici. Respirare il profumo delle piante mediterranee per un indimenticabile escursione. Questo grazioso paesino fa parte dei 27 comuni del Parco Regionale dei Monti Lattari. Storia, tradizioni ed arte rendono questa città la perla della Costiera Amalfitana.
Il mito delle Sirene, poesie e libri di scrittori, e poeti che durante il loro soggiorno a Positano ne decantavano le sue bellezze e le doti culinarie della dieta mediterranea. Chiunque visita questa città porterà con sé il ricordo di una vacanza o giornata indimenticabile.
L’escursione inizia da Piazza dei Mulini salendo 200 gradini che ci condurranno a via Liparlati. Il percorso continua ammirando le splendide ville del 500, il cimitero monumentale e il bellissimo panorama di Positano dall’alto. Giunti al borgo di Montepertuso, dopo una breve pausa ritornerò in discesa a via Liparlati, dove ci accoglierà Valentino e la sua famiglia per il nostro tour degustazione.
I Soci Slow Food sono invitati a portare con sé la tessera slow food da esibire per lo sconto escursione e tour degustazione.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 10 aprile ore 12.

Escursione Candida Guida Escursionistica 3391864840 info@costanaturatrekking.com
DATI TECNICI
Punto di ritrovo Piazza dei Mulini / Hotel Positano
Punto di arrivo Piazza dei Mulini
TEMPI DI PERCORRENZA COMPLESSIVI: 3 ORE soste escluse
TIPO ESCURSIONE: T (Turistico)
Tipologia percorso circuito in salita e discesa.
Valutazione: media difficoltà
PERCORSO COMPLESSIVO: 4 Km
DISLIVELLO POSITIVO: 250 mt
DISLIVELLO NEGATIVO: 250 mt
Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica abbigliamento sportivo a strati borraccia per acqua.
Costo escursione 25 euro per i soci 20 euro per i non soci a persona.
Tour degustazione extra presso Valentì Positano. Soci slow food 30 euro a persona no soci 35 euro a persona.
Lemon tour degustazione Valentino 3295931914
