
Informazioni e storia: Scopri la Valle dei Mulini e la sua storia, le antiche cartiere e i mulini. Con il sottofondo del fiume ‘Rio Canneto’ che attraversa tutta la città di Amalfi scopriremo questa valle rimasta intatta nel tempo. Chiudendo gli occhi potremo immaginare ai tempi della Repubblica Marinara come era attiva questa Valle; attraverso la produzione di chiodi e piccoli arnesi di ferro, le ghiacciaie, i mulini che producevano il grano, e la produzione della carta "bambagina", famosa in tutto il mondo con l’attuale Cartiera Amatruda ancora attiva oggi. Un’escursione da ricordare totalmente immersi nella natura, e il dolce canto degli uccellini.
Il buon cibo e l’accoglienza che ci riserveranno, Silvia, Mena, e Gerardo con il loro menù a km 0 composto da prodotti freschi, coltivati nei loro giardini, che si nutrono della brezza marina, sole e rugiada.
I Soci Slow Food sono invitati a portare con sè la tessera slow food da esibire per lo sconto escursione e pranzo presso Agricola Fore Porta. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 12 aprile ore 12. Massimo 15 persone

Escursione Candida Guida Escursionistica 3391864840 info@costanaturatrekking.com
DATI TECNICI
Partenza ore 10.00 Porto di Amalfi/Piazza Duomo
Punto di arrivo Piazza Duomo Amalfi.
TEMPI DI PERCORRENZA COMPLESSIVI: 4 ORE soste escluse
TIPO ESCURSIONE: T (Turistico)
PERCORSO COMPLESSIVO: 3 Km
DISLIVELLO POSITIVO: 250 mt
DISLIVELLO NEGATIVO: 250 mt
TEMPI DI PERCORRENZA COMPLESSIVI: 3 ORE soste escluse
Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica abbigliamento sportivo a strati borraccia per acqua.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 12 aprile ore 12. Massimo 15 persone
Costo escursione 25 euro a persona per i soci slow food 20 euro a persona per i non soci. Tel 3391864840
Pranzo Agricola Fore Porta tramite messaggio whatsapp 3392436450, o e mail info@amalfiforeporta.com
Costo pranzo Agricola Fore Porta su prenotazione, whatsapp 3392436450
Menu giornaliero a km 0 40 euro a persona per soci slow food 45 euro a persona per i non soci.
